Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari
Lunedì, 12 Maggio 2025

Apicoltura, mezzo milione di euro a sostegno dei produttori colpiti da eventi atmosferici avversi

Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente difficile per l’apicoltura trentina, a causa di eventi meteorologici estremi che hanno compromesso significativamente la produzione. In risposta a questa situazione, la Giunta provinciale – su proposta dell’assessore all’agricoltura...


Leggi
Energia , Europa e attività internazionali
Lunedì, 12 Maggio 2025

EUSALP, una conferenza sull'autonomia energetica a Bregenz

Circa 400 esperti e decisori provenienti dalle istituzioni pubbliche, dalle aziende e dalla società civile del Vorarlberg (Austria) e dei territori limitrofi, si sono incontrati nei giorni scorsi a Bregenz per discutere di temi, strumenti e idee sul percorso verso l'autonomia...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 12 Maggio 2025

Raddoppio della SS47 da Castelnuovo a Grigno, 4 milioni aggiuntivi

La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha stanziato 4 milioni di euro aggiuntivi per l’opera S-369, “Riorganizzazione e raddoppio della S.S. 47 della Valsugana nel tratto tra Castelnuovo e Grigno”. L’integrazione, che segue gli sviluppi della fase...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Sabato, 10 Maggio 2025

Il presidente Fugatti è a Biella per l’Adunata nazionale degli Alpini

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, è arrivato a Biella in occasione della 95ª Adunata nazionale degli Alpini. Un appuntamento che richiama ogni anno migliaia di penne nere da tutta Italia, tra cui numerosi trentini. “Essere qui – ha affermato Fugatti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 10 Maggio 2025

Fissati i compensi del Cda del Centro servizi Santa Chiara di Trento

La Giunta provinciale, con una delibera proposta dalla vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, ha determinato i compensi dei componenti del consiglio di amministrazione del Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento. Il provvedimento, adottato secondo quanto previsto...


Leggi
Cultura
Sabato, 10 Maggio 2025

“Pedies”: per en sabeda ai 10 de mé vegn fora la puntata #485 del program ladin per la televijion

Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata n. 485. I argomenc de chesta setemèna. Ai 4 de mé la comunanza de Fascia la é jita a litèr per i comuns e per l Comun General de Fascia; porton dant i ejic anter...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 10 Maggio 2025

"Pedies": in onda sabato 10 maggio la puntata #485 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 485. Gli argomenti di questo numero. Il 4 maggio anche la comunità fassana è stata chiamata alle urne per le elezioni comunali e del Comun General de Fascia; presentiamo i...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Sabato, 10 Maggio 2025

Ponte sull’Adige alla Cacciatora e nuova rotatoria sulla SS12, ulteriori 21,1 milioni di euro

Il ponte sull’Adige in località Cacciatora e la nuova rotatoria sulla SS12 assolvono finalità importanti per la Rotaliana: maggiore sicurezza e viabilità di collegamento più snella nell’area compresa tra Mezzocorona e San Michele all’Adige. Per questo, la Giunta provinciale ha...


Leggi
Cultura
Sabato, 10 Maggio 2025

ArcheoCinema in palafitta

Il Museo delle Palafitte di Fiavé si appresta ad ospitare una nuova iniziativa, dedicata al cinema archeologico. Si tratta di “ArcheoCinema in palafitta” una rassegna che prevede quattro appuntamenti, il 16, 25 e 30 maggio e il 6 giugno, proposti dall'Ufficio beni archeologici...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 10 Maggio 2025

Al via Cerevisia, il festival delle birre artigianali

Si sono accesi i riflettori del Palanaunia di Fondo, in Val di Non sull'edizione 2025 di "Cerevisia", il festival delle birre artigianali con i migliori maestri birrai del Trentino e non solo. All'inaugurazione di ieri pomeriggio era presente l'assessore all’agricoltura,...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 10 Maggio 2025

Tunnel di Tenna: ok ai 100 milioni per il tratto Levico ovest-Novaledo e il cunicolo esplorativo

La Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento per far partire la prima fase dei lavori della “nuova” Valsugana nel tratto Pergine-Novaledo con il tunnel di Tenna, opera strategica (in sigla S-393) affidata al commissario straordinario Giancarlo Anderle. I 100 milioni già...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Sabato, 10 Maggio 2025

Sviluppo rurale, indennità compensativa e premi agroambientali

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, ha approvato due provvedimenti nell’ambito della politica di sviluppo rurale, con l’obiettivo di sostenere il lavoro degli agricoltori e promuovere pratiche agricole legate alla valorizzazione del...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 09 Maggio 2025

Rinasce l’Enomarcia: inaugurazione a San Michele con il presidente Fugatti e l’assessore Zanotelli

Dopo uno stop durato sei anni, ha preso ufficialmente il via oggi pomeriggio a San Michele all’Adige la 38ª edizione dell’Enomarcia, storico appuntamento dedicato al mondo del vino nato nel 1981 su iniziativa di un gruppo di studenti dell’Istituto Agrario di San Michele. Presenti...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Verde in città, preziosa risorsa ecologica e ambientale

Il verde urbano non svolge solo un ruolo estetico e decorativo, ma anche un'importante funzione nel migliorare la qualità della vita nelle città. Piante e alberi, infatti, migliorano la qualità dell’aria, contribuiscono alla mitigazione climatica e al benessere psicofisico. Ma per...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Firmata con la Région Académique Grand Est la prima convenzione per la cooperazione educativa tra Provincia e Francia

Alla presenza della vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, è stata firmata oggi la prima convenzione in campo educativo tra la Provincia autonoma di Trento e la Région Académique Grand Est della Repubblica francese. Il protocollo...


Leggi
Venerdì, 09 Maggio 2025

Il giorno delle emozioni


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Maggio 2025

Disabilità: il Trentino può essere laboratorio di innovazione

"Siamo orgogliosi che il Trentino sia stato scelto come uno dei territori di sperimentazione della Riforma sulla disabilità. È un'occasione per dimostrare la qualità del nostro sistema di welfare e la capacità di fare squadra tra istituzioni, servizi e Terzo Settore, in quanto...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 09 Maggio 2025

Sottopasso di Piazzale Orsi, stanziati ulteriori 5 milioni

La Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 5 milioni di euro per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale della stazione ferroviaria in Piazzale Orsi a Rovereto. Il provvedimento è stato adottato nell’ambito dell’aggiornamento del Documento di Programmazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 09 Maggio 2025

“Economie dei territori”, un laboratorio di esperienze per progettare il futuro

Alla XX edizione del Festival dell’Economia di Trento torna il ciclo di incontri a cura delle realtà di riferimento del panorama territoriale. Innovazione, inclusione, tecnologia, sviluppo, cultura e bioeconomia sono solo alcuni dei molti temi trattati


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Venerdì, 09 Maggio 2025

Spinelli ai neolaureati: “Ognuno può fare la differenza. Il vostro impegno è fondamentale”

"Quella di oggi è una giornata di festa che segna un traguardo importante, ma soprattutto l’inizio di una nuova fase della vostra vita, carica di responsabilità e possibilità". Con queste parole l’assessore provinciale all’università, Achille Spinelli, ha aperto il suo...


Leggi

Cerca